@giostradelsaracino
Giovedì, 23 Marzo 2023 15:19
IMAGE | Likes: 105 | Commenti: 0
L'essenza e la forza delle rievocazioni storiche risiede nei rituali che scandiscono il tempo e nei quali si riconosce l'identità di popolo. Per questo la città di Arezzo, immaginando una sorta di “passaggio del testimone” tra i luoghi della Toscana che di anno in anno ospiteranno il Capodanno dell'Annunciazione, ha voluto creare un oggetto simbolo destinato a durare nel tempo nel quale tutta la regione si potesse riconoscere. E ha scelto quello che più di altri è per Arezzo e la Giostra del Saracino un simbolo: il bastone di comando che il Sindaco consegna al Maestro di Campo investendolo della massima autorità durante il periodo giostresco. Così il Maestro Intagliatore Francesco Conti, l'artefice delle lance d'oro, trofeo del Saracino, ha realizzato un bastone intarsiato in legno di tiglio, con ebano e pietre due, ricoperto in oro zecchino che riporta la scritta Capodanno dell'Annunciazione e reca nella sommità in argento il Pegaso, simbolo della Regione Toscana. Alla base di anno in anno potranno essere riportati i dati e la città ospitante le future edizioni. L'oggetto verrà donato alla Regione Toscana nel momento solenne dei saluti istituzionali quando tutti i partecipanti della grande parata storica saranno schierati sul sagrato del Duomo di Arezzo.

Quartiere di Porta Crucifera P.I. 92057120518
Powered by Click & Fly - AREZZO

FOTOGRAFIE
Alberto Santini e Maurizio Sbragi
collaborazione fotografica di Fotozoom: Giovanni Folli - Claudio Paravani - Lorenzo Sestini - Fabrizio Casalini - Marco Rossi - Acciari Roberto

Licenza Creative Commons
licenza Creative Commons Attribuzione.

.