La Giostra raccontata dai bambini

Arezzo, 31 Ottobre 2023

Domenica 5 novembre ore 17, presentazione del libro di Alessandro Boncompagni illustrato da Letizia e Ginevra Bindi.

Un fantastico libro sulla Giostra del Saracino. “Dai nonno raccontaci una storia: la Giostra del Saracino raccontata ai bambini” è il titolo del libro scritto da Alessandro Boncompagni che sarà presentato domenica 5 novembre alle ore 17 all'auditorium Aldo Ducci, in via Cesalpino. Le pagine contengono 18 illustrazioni realizzate dalle bambine Letizia e Ginevra Bindi. I proventi dell'iniziativa saranno interamente devoluti alla Fondazione Meyer di Firenze. Il libro edito dall’associazione Arte’s, con il patrocinio del Comune di Arezzo e della Fondazione Arezzo Comunità, è stato pubblicato grazie al contributo delle aziende aretine Orchidea Preziosi, Chimet, Chimera Gold e Banca Tema.

“Si tratta di un racconto-dialogo - spiega l'autore Alessandro Boncompagni - a metà tra la fiaba e la realtà storica, che un nonno narra alla sua nipotina prima di addormentarsi, in cui gli elementi fondamentali della Giostra del Saracino si mescolano a un pizzico di fantasia un po’ ‘rodariana’ per una lettura piacevole e a tratti anche divertente”. Con la pubblicazione Boncompagni, intende promuovere la manifestazione storica aretina tra le giovani generazioni. “Parlare di giostra ai bambini - commenta Alessandro Boncompagni - è il modo migliore per avvicinarli alla rievocazione storica. Il libro è quindi l'occasione per leggere un testo ispirato alla Giostra del Saracino ammirando anche i coloratissimi disegni realizzati grazie alla creatività di Letizia e Ginevra”.

La “storia” è infatti illustrata da 18 tavole a colori disegnate da due sorelline che, a quattro mani, hanno ideato le immagini che accompagnano il lettore nella lettura del testo.
“Siamo contente - dichiarano Letizia e Ginevra Bindi - di avere illustrato il libro. È stato piacevole ed entusiasmante veder concretizzare il progetto e ci auguriamo che i nostri disegni piacciano ai piccoli lettori. Grazie ad Alessandro Boncompagni per averci dato l'opportunità di colorare le pagine del suo divertente e interessante libro e per averci permesso di condividere questa bellissima esperienza”. Il volume è corredato da un semplice glossarietto per spiegare alcuni termini utilizzati nel testo, nonché da una breve scheda 'tecnica' a misura di bambino sulla Giostra del Saracino.

“La Giostra come occasione di generosità, comunità, identità: è questo il messaggio che arriva da questo libro, che ha per queste ragioni il patrocinio del Comune di Arezzo e della Fondazione Arezzo Comunità. Ultimo elemento non secondario, la relazione tra nonni e nipoti, legame che tiene insieme famiglia, storia, città”, dichiara il vice sindaco e presidente della Fondazione Arezzo Comunità Lucia Tanti.

“Un progetto assolutamente meritorio che parla direttamente ai più piccoli e che racconta la Giostra nella maniera loro più appropriata. Un modo che sono sicuro sarà assolutamente efficace per avvicinare le bambine e ai bambini a questa nostra manifestazione della quale rappresentano il futuro”, commenta il consigliere delegato alla Giostra del Saracino Paolo Bertini.


Privacy Policy
Cookie Policy

Quartiere di Porta Crucifera P.I. 92057120518
Powered by Click & Fly - AREZZO

FOTOGRAFIE
Alberto Santini e Maurizio Sbragi
collaborazione fotografica di Fotozoom: Giovanni Folli - Claudio Paravani - Lorenzo Sestini - Fabrizio Casalini - Marco Rossi - Acciari Roberto

.