Presentati i soggetti delle lance d'Oro 2023

Arezzo, 17 Maggio 2023

Giovedì 11 maggio alle 21.15 sono stati presentati i soggetti delle lance d’oro delle due edizioni 2023 della Giostra del Saracino. L’evento è stato organizzato dalla Società Storica Aretina in collaborazione con l’Ufficio Politiche Culturali e Turistiche – Giostra del Saracino del Comune di Arezzo ed i Quartieri nei locali del Quartiere di Porta Sant'Andrea.

Il trofeo della Giostra di San Donato che si correrà sabato 17 giugno alle ore 21.30 sarà dedicato a Luca Signorelli nel cinquecentenario della morte e della sua figura ha parlato la storica dell’arte Liletta Fornasari. 
Nato a Cortona, Signorelli fu discepolo di Piero della Francesca ed è considerato uno de maggiori pittori rinascimentale, precursore della “maniera moderna”. Fra le sue innumerevoli opere, sono particolarmente celebri l’Adorazione dei Magi, conservata al Louvre di Parigi, e i cicli di affreschi di Monte Oliveto e del duomo di Orvieto. La sua ultima opera, Madonna con bambino e santi, è esposta presso il Museo di arte medioevale e moderna di Arezzo. A Signorelli sarà dedicata la lancia in palio nella Giostra di San Donato del 17 giugno, 143.a edizione dell’epoca contemporanea.

La lancia d’oro della Giostra della Madonna del Conforto, in programma domenica 3 settembre, sarà invece dedicata al centenario dell’Arezzo Calcio di cui ha trattato lo storico del calcio aretino Luca Stanganini che all’argomento ha dedicato il libro “Noi abbiamo le gambe alate”. Dopo le prime esperienze di inizio secolo, nel 1923 fu fondata la società dello Juventus F.B.C. nella quale confluirono una dopo l’altra le piccole squadre presenti in città e che nel 1930 assunse la denominazione di U.S. Arezzo. Dopo le alterne vicende degli ultimi decenni, la squadra cittadina militerà l’anno prossimo nel campionato di Serie C come S.S. Arezzo, grazie alla promozione recentemente ottenuta. Nel 1966 la compagine aretina ottenne per la prima volta accesso alla serie B, campionato al quale ha partecipato per numerose stagioni sportive. Innumerevoli i giocatori, gli allenatori ed i presidenti rimasti nella memoria degli sportivi aretini. Alla società sportiva aretina sarà dedicata la lancia d’oro che i Quartieri si contenderanno in Piazza Grande nell’edizione di settembre.

Per l’occasione era presente una delegazione dell’Arezzo Calcio composta dell’amministratore delegato Sabatino Selvaggio, il capitano amaranto Andrea Settembrini e l’addetto stampa Matteo Marzotti. L’incontro si è concluso con un dibattito al quale molti degli intervenuti hanno partecipato. 


Nessun commento su “Presentati i soggetti delle lance d'Oro 2023”

Lascia il tuo commento

In risposta a Some User

Quartiere di Porta Crucifera P.I. 92057120518
Powered by Click & Fly - AREZZO

FOTOGRAFIE
Alberto Santini e Maurizio Sbragi
collaborazione fotografica di Fotozoom: Giovanni Folli - Claudio Paravani - Lorenzo Sestini - Fabrizio Casalini - Marco Rossi - Acciari Roberto

Licenza Creative Commons
licenza Creative Commons Attribuzione.

.