Rassegna stampa Arezzonotizie intervista ad Alberto Branchi

Arezzo, 24 Giugno 2024

Chi si dice "contento delle performance" ma non "soddisfatto" dall'esito della Giostra è Alberto Branchi, capitano di Porta Crucifera. Il suo quartiere è arrivato agli spareggi nonostante un imprevisto di non poco conto.

"Il cavallo di Lorenzo Vanneschi ha perso un ferro - racconta - perciò il veterinario e il maniscalco sono intervenuti. Il cavallo è stato ferrato e la sua salute è stata tutelata, ma lo zoccolo dava qualche problema. Lorenzo però si è dimostrato in ottima forma e io ho deciso di rischiare. Una scelta che all'inizio ci ha premiati, con un bellissimo 5, ma che alla fine ci ha penalizzati, perché la carriera dello spareggio è risultata lenta". Un episodio che però ha portato a una ulteriore riflessione: "La Giostra - dice Branchi - ha bisogno di maggiore professionalità. Nei minuti in cui veterinario e maniscalco sono intervenuti, per tre volte ho visto arrivare il maestro di campo che intimava di far veloci. Ma in base a quale regolamento? In realtà avremmo potuto cambiare cavallo, andando a prendere quello di riserva ad Antria. Allora sì che i tempi si sarebbero allungati. Stessa cosa potremmo dire per l'episodio della discesa da cavallo del giostratore di Porta del Foro. A noi risulta che la giuria non abbia dato il segnale. In questi casi l'articolo 40 del regolamento parla di decurtazione di due punti. E se fosse stato interpretato alla lettera, forse la sorte della manifestazione sarebbe potuta cambiare. Per scongiurare situazioni come queste, che ieri sono toccate a noi, ma che nella prossima giostra potrebbero andare in sorte a qualunque altro quartiere, serve maggiore professionalità".


Privacy Policy
Cookie Policy

Quartiere di Porta Crucifera P.I. 92057120518
Powered by Click & Fly - AREZZO

FOTOGRAFIE
Alberto Santini e Maurizio Sbragi
collaborazione fotografica di Fotozoom: Giovanni Folli - Claudio Paravani - Lorenzo Sestini - Fabrizio Casalini - Marco Rossi - Acciari Roberto

.