Sereno Variabile ad Arezzo
portacrucifera
Sereno Variabile, una delle piu' importanti trasmissioni di viaggi e turismo in onda ormai da piu' di trent'anni su Rai 2, dedica un servizio per celebrare il quinto centenario dalla nascita di Giorgio Vasari nella puntata di sabato 22 ottobre 2011. Per realizzare il servizio - ideato da Lucilla d'Agostino con Alessandra Izzo - l'inviata della trasmissione Simona Giacomelli e il regista Giovanni Ribet insieme alla troupe della Rai sono stati impegnati un'intera giornata in riprese e interviste, accompagnati alla scoperta della mostra Giorgio Vasari Disegnatore e Pittore. ''Istudio, diligenza et amorevole fatica'' e dei luoghi piu' significativi legati all'artista in citta' da Alessandra Baroni e Liletta Fornasari, che hanno collaborato come curatrici con Alessandro Cecchi alla realizzazione della mostra. Occasione unica per la Rai di raccontare ai telespettatori la storia di questo eclettico artista - pittore, architetto, scrittore ma soprattutto biografo - attraverso le opere esposte in una delle piu' significative e originali esposizioni dedicate quest'anno al grande maestro del Rinascimento. Alessandra Baroni ha accompagnato la troupe alla scoperta dell'attivita' di pittore e disegnatore - ancora poco nota - del Vasari tramite un corpus di circa 50 capolavori provenienti da prestigiosi musei non solo italiani ma internazionali, il British Museum di Londra, il Louvre di Parigi e l'Albertina di Vienna: opere in grado di ricostruire in un percorso a ''tappe'' le vicende salienti e l'evoluzione stilistica del grande artista aretino.