Quartiere di

PORTA CRUCIFERA

Giostra del Saracino - Arezzo

Aspettiamo il tuo contributo.
Non ti costa nulla.
Dona il 5 per mille al Quartiere di Porta Crucifera!!
Scrivi il Codice Fiscale del Quartiere 92057120518 nella tua dichiarazione dei redditi.

Si tornerà a correr Giostra alle ore 21:30
SABATO 21 giugno 2025
CXLVIIa Giostra del Saracino


Giorni
:
Ore
:
Minuti
:
Secondi

    L'araldo di Colcitrone

    Assemblea dei Soci martedì 28 gennaio

    ~ 23 Gennaio 2025 ~

    Notizie
    Il Consiglio Direttivo convoca l’Assemblea dei Soci dell’organizzazione di volontariato A.T.S. del Quartiere di Porta Crucifera per il giorno martedì 28 gennaio alle ore 20,30 e occorrendo in seconda convocazione alle ore 21,30 presso il Circolo Rossoverde sito in Arezzo, piaggia San Lorenzo 1, per deliberare sul seguente: Ordine del Giorno1. Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, relaz...

    Sabato 25 "I colori della Giostra" ingresso gratuito ai soci dei Quartieri

    21 Gennaio 2025

    Notizie
    Il mondo della Giostra si dà appuntamento sabato prossimo, 25 gennaio, al percorso espositivo “I Colori della Giostra” per visitare la mostra temporanea "Caramba, il maestro del costume nella Giostra del Saracino" allestita nello spazio museale a piano terra di Palazzo Comunale per celebrare il novantesimo anniversario dell'esordio degli abiti giostreschi realizzati da Luigi Sapelli, in arte Ca...

    Benvenuta Mia Duranti

    08 Gennaio 2025

    Notizie
    In questa bellissima giornata si allarga la famiglia Rossoverde, congratulazioni alla mamma Martina e al babbo Gianluca per la nascita della piccola Mia.

    Sabato 11 gennaio Offerta dei Ceri a Beato Gregorio X

    ~ 08 Gennaio 2025 ~

    Notizie
    Sabato 11 gennaio si apre l’anno giostresco 2025 con la ventisettesima edizione della cerimonia di offerta dei ceri al beato Gregorio X in cattedrale, preceduta dallo spettacolo offerto da Musici e Sbandieratori in piazza San Jacopo a partire dalle 18. Al termine dell’esibizione, alle 18,25 il corteo, composto oltre che dal gruppo Musici e dagli Sbandieratori anche dalle rappresentative dei...

    Mostra sui Tornei di Toscana ed esposizione di opere di Ugo de Vargas

    ~ 09 Dicembre 2024 ~

    Notizie
    Il Consiglio della Giostra del Saracino, organo istituzionale della manifestazione composto da rappresentanti di tutto il mondo giostresco, quartieri e associazioni, ha organizzato per sabato 14 dicembre alle ore 15 una visita guidata alla mostra “Tornei di Toscana. La Giostra del Saracino, il Palio della Balestra e il Gioco del Ponte” tuttora in corso alla Casa Museo di Ivan Bruschi. Sarà ...

    CARITAS ringrazia Porta Crucifera

    ~ 05 Dicembre 2024 ~

    Notizie
    Emozioni in casa rosso verde! Don Fabrizio Vantini, direttore della Caritas diocesana di Arezzo è stato ospite nelle sale di Palazzo Alberti per ringraziare personalmente le quartieriste Rosso Verde Da alcuni anni infatti si è costituito un gruppo che effettua servizio di volontariato alla mensa Caritas del sotto chiesa Giotto.Un iniziativa che accresce sicuramente il senso si appartenenza ...

    ... Due parole in Aretino ed un proverbio ...

     Polverone, creare uno stato di confusione 
     Bicocca - Piccolo castello o casolare in cima ai monti 
    Il video celebrativo della 39a Vittoria della Lancia d'Oro del 3 settembre 2023

    Comunicati



    Orgoglio Aretino. Una storia straordinaria, come poche altre città in Italia e nel mondo. Un bellissimo racconto che fa capire perché Carducci scrisse "Basterebbe Arezzo per far la gloria d'Italia"

    Costi che costi, non badiamo al prezzo.
    Noi ti faremo onor, caval d'Arezzo.

    (Giostra del Saracino, Arezzo 1932)



    Pubblicazioni Libreria

    tesseramento on-line

    Scegli la tessera che vuoi sottoscrivere e procedi alla conclusione dell'ordine.
    Puoi anche aggiungere altre tessere specificando su ciascuna di esse l'intestatario o i dati del socio se già tesserato.
    Puoi inoltre devolvere al Quartiere un contributo volontario, in un'unica transazione, selezionando "contributo" dopo aver scelto la tessera da sottoscrivere.

    Vuoi venire in Colcitrone?

    Il nostro Quartiere vive tutto l'anno. Ma in occasione delle due Giostre del Saracino può essere la meta del tuo divertimento!
    vieni a trovarci!
    Armata del Viva Maria

    Armata del Viva Maria

    Viva Maria fu una delle insorgenze antinapoleoniche scoppiate in Italia fra il 1799 e il 1800.
    Ebbe come suo teatro principale la città di Arezzo e la Toscana, ma si diffuse anche nei territori limitrofi dello Stato Pontificio.

    Il Conclave di Arezzo il primo Conclave della storia

    Il Conclave di Arezzo

    Il primo Conclave della storia di Santa Romana Chiesa è stato celebrato in Arezzo, esattamente nella chiesa di San Domenico, nel gennaio 1276.

    Storie della Vera Croce Piero della Francesca

    Storie della Vera Croce

    La leggenda della Vera Croce è la leggenda che racconta la storia del legno sul quale venne crocifisso Cristo, spesso tramandata in letteratura e rappresentata in opere d'arte.

    Le Storie della Vera Croce è un ciclo di affreschi conservato nella cappella maggiore della basilica di San Francesco ad Arezzo. Iniziato da Bicci di Lorenzo, venne dipinto soprattutto da Piero della Francesca, tra il 1452 e il 1466, che ne fece uno dei capolavori di tutta la pittura rinascimentale.
    La fiera antiquaria

    La fiera antiquaria

    Nata nel 1968, è stata la prima manifestazione antiquaria ad avere cadenza regolare (non ha mai mancato uno solo dei suoi appuntamenti mensili) e successo duraturo in uno scenario unico: il cuore medievale della città di Arezzo e la sua Storia.  

    Ogni prima domenica del mese e sabato che la precede.

    Bellezze monumenti di Arezzo

    Bellezze di Arezzo

    Uno scrigno di poco più di 100 mila abitanti, pieno di bellezze da ammirare. Questa è Arezzo, città da scoprire.
    Dagli affreschi di Piero della Francesca al Museo di arte Medievale e moderna, dalla casa del Petrarca o del Vasari al Pozzo del Boccaccio, dal Crocifisso del Cimabue alla Fortezza Medicea ... arte, storia e bellezza.

    Grandi di Arezzo

    Grandi di Arezzo

    Michelangelo, Mecenate, Guido d’Arezzo, Guglielmino degli Ubertini, Margarito d’Arezzo, Guittone d’Arezzo, Santa Margherita da Cortona, Francesco Petrarca, Spinello, Masaccio, Leonardo Bruni, Poggio Bracciolini, Piero della Francesca, Luca Pacioli, Luca Signorelli e tanti altri

    Privacy Policy
    Cookie Policy

    Quartiere di Porta Crucifera P.I. 92057120518
    Powered by Click & Fly - AREZZO

    FOTOGRAFIE
    Alberto Santini e Maurizio Sbragi
    collaborazione fotografica di Fotozoom: Giovanni Folli - Claudio Paravani - Lorenzo Sestini - Fabrizio Casalini - Marco Rossi - Acciari Roberto

    .